Cerca

logo

Menu

  • Profilo
    • Curriculum Dott.ssa Fiamma Ferraro
    • Pubblicazioni
    • Notiziari
      • Notiziari 2002-2005
      • Notiziari 2006-2010
      • Notiziari 2011
      • Notiziari 2012
      • Notiziari 2013
      • Notiziari 2014
      • Notiziari 2015
      • Notiziari 2016
      • Notiziari 2017
      • Notiziari 2018
      • Notiziari 2019
      • Notiziari dal 2020 in poi
    • Notizie per argomento
  • Patologie
  • Accertamenti Diagnostici
  • Interviste
    • Radio
    • Video
  • Contatti
logo
Percorso: Home » Accertamenti Diagnostici
Le intolleranze alimentari

9Febbraio
2021

Le intolleranze alimentari

Le intolleranze alimentari: l’individuazione delle intolleranze alimentariRitengo che al centro della attività medica dovrebbe esservi la prevenzione, e a tale riguardo ho a lungo cercato dei test che permettano di individuare i problemi di salute in una fase molto precoce, quando è ancora relativamente facile mettervi riparo, e che consentano di individuare e seguire con maggiore facilità l’effetto delle varie misure terapeutiche adottate. In relazione alla prevenzione (oltre che, ovviamente alla guarigione) un ruolo particolare è svolto dai cibi che mangiamo ogni giorno. Vale la pena quindi di fare uno sforzo particolare per reperire la dieta ottimale per la propria salute. La costituzione di ognuno è altamente individualizzata, e anche se vi sono ovviamente, alimenti buoni/cattivi per tutti, vi sono anche notevoli differenze quanto agli alimenti ottimali per ognuno. Ognuno reagisce in modo diverso ai vari alimenti e la dieta ottimale è quindi diversa per ognuno,  inoltre  metto in guardia dall’ingurgitare a casaccio grandi quantità di integratori di vitamine e minerali che, così assunti, rischiano di fare più male che bene. Quanto al primo punto, è noto che mentre è facile accertare se vi siano degli alimenti che provocano allergie (poiché è subito osservabile la reazione di prurito, arrossamento ecc.) […]

Leggi tutto
posted by Fiamma
L’esame degli aminoacidi

10Febbraio
2021

L’esame degli aminoacidi

L’esame degli aminoacidiCome non mi stanco di mettere in rilievo, ognuno è unico e i vari malati, anche se raggruppati insieme sotto il nome di una determinata malattia, presentano in realtà un quadro individuale diverso; se si riesce a individuare i fattori che in ognuno hanno causato il sorgere di uno stato di cattiva salute, si riesce in genere anche a migliorare la salute. Appare quindi evidente l’importanza di ricorrere a dei test diagnostici adeguati per accertare le cause primarie della cattiva salute nei singoli ammalati. A questo riguardo, i test consueti, pur ovviamente indispensabili per scoprire le disfunzioni più evidenti e pericolose, in certi casi non sono sufficienti per svelare le origini dei problemi presenti in un organismo. Prendiamo un esempio: i test sui dosaggi dei vari ormoni sono utilissimi ed indispensabili soprattutto nel senso che, se da questi test risulta una carenza di un determinato ormone, è in genere necessario prendere le misure adeguate per mettere riparo a questa carenza. Tuttavia, quando invece dai test ormonali risulta una presenza normale di un determinato ormone, ho più volte constatato, ed è un’esperienza abbastanza comune, che, ciò nonostante, da questo non si può dedurre con certezza che non siano presenti […]

Leggi tutto
posted by Fiamma
Reazione a vari farmaci: test

10Febbraio
2021

Reazione a vari farmaci: test

Reazione a vari farmaciL’analisi dei polimorfismi genetici di cui parlo più nei precedenti articoli sugli accertamenti diagnostici, che, con la nutrigenomica, consente di individuare la dieta migliore per la costituzione genetica di ognuno, viene in aiuto per individuare anche i rischi e benefici che possono derivare dall’assunzione di determinati farmaci. I progressi della diagnostica genetica consentono così di accertare, quanto siano elevate, per ognuno, le probabilità di effetti collaterali dannosi di determinati farmaci. Si legge non raramente che alcuni farmaci, dapprima decantati come un grande progresso, sono poi stati ritirati dal mercato a causa dei gravi effetti collaterali provocati. Oppure che, pur non essendo vistato un ritiro, i medici sono stati avvisati sulla necessità di prescrivere questi farmaci con particolari cautele. Ciò induce a volte alcuni ad evitare del tutto determinati farmaci a causa del rischio di effetti collaterali, anche se questi effetti, nelle sperimentazioni, si sono magari verificati solo su una percentuale minima di persone. Anche se questa percentuale fosse solo dell’1%, la questione sarebbe infatti tutt’altro che irrilevante e marginale per chi ha la sfortuna di rientrare in questo 1%! Come fare per saperlo? E’ ora possibile accertare quanto siano elevate le probabilità che un determinato farmaco, pur […]

Leggi tutto
posted by Fiamma
Accertamenti diagnostici: varie altre sostanze

10Febbraio
2021

Accertamenti diagnostici: varie altre sostanze

Accertamenti diagnostici: varie altre sostanze Eccesso/Carenza di Ferro Un accertamento diagnostico che considero molto importante è poi quello relativo all’eccesso/carenza di ferro. Questo accertamento è in genere prescritto quando si sospetta una carenza di ferro, ma in realtà nella nostra società opulenta, i rischi da eccesso di ferro sono quasi maggiori di quelli da carenza di ferro. In particolare gli uomini e le donne dopo la menopausa, che non siano vegetariani, soffrono spesso di malanni provocati da un eccesso di ferro. Il ferro, per quanto indispensabile alla vita, se presente in quantità superiore a quella ottimale può provocare gravi danni. I danni da eccesso di ferro sono molto più numerosi di quanto si ritenesse un tempo, quando si pensava che solo in coloro che soffrono di emocromatosi potesse verificarsi questo tipo di danno. In realtà l’organismo non ha modo di liberarsi, se non in minima quantità , del ferro assorbito in eccesso e questo, depositandosi nel fegato, pancreas o altri organi, può provocare le malattie più disparate, a seconda dell’organo nel quale si è accumulato. Non bisognerebbe quindi mai assumere integratori di vitamine-minerali contenenti ferro se prima non sia stata accertata l’esistenza di una effettiva carenza di ferro; il ferro […]

Leggi tutto
posted by Fiamma

Ultimi Articoli

Metalli tossici nella storia

24 Marzo 2023

Metalli tossici nella storia. Dottoressa Fiamma Ferraro Med

Le ossa parlano ab eternam, anche post-mortem

27 Febbraio 2023

Le ossa parlano ab eternam, anche post-mortem. I sette mili

Diastasi Addominale e Riaddestramento Respiratorio

16 Febbraio 2023

Diastasi Addominale e Riaddestramento Respiratorio. Con il

Categorie

  • Accertamenti Diagnostici
  • Altri problemi di salute
  • Articoli
  • Asma
  • Interviste
  • Libri
  • Notiziari
  • Notiziari 2002-2005
  • Notiziari 2006-2010
  • Notiziari 2011
  • Notiziari 2012
  • Notiziari 2013
  • Notiziari 2014
  • Notiziari 2015
  • Notiziari 2016
  • Notiziari 2017
  • Notiziari 2018
  • Notiziari 2019
  • Notiziari dal 2020 in poi
  • Notizie per argomento
  • Patologie
  • Radio
  • Respiro in generale
  • Trattamenti
  • Uncategorized
  • Veleni ambientali respiro e terapia chelante
  • Video

Cerca

Contatti rapidi

  • tel:+393456248926
  • info@dottoressafiammaferraro.it

Social

  • Facebook
  • Mail
  • Youtube

Avviso

Le notizie e considerazioni in questo sito hanno carattere informativo generale e non intendono in alcun modo dare consigli medici. Si raccomanda di non intraprendere o interrompere alcuna terapia o assunzione o cambiamento di integratori o tantomeno medicinali (nemmeno “naturali”) senza una preventiva consultazione del proprio medico. Questo avviso vale per tutte le pagine comprese nel sito. Non si risponde inoltre in alcun modo in relazione alle notizie riportate in altri siti di cui si riferisce o ai quali si rinvia.
  • Privacy & Cookies Policy
  • Contatti

© 2021 Copyright Dott.sa Fiamma Ferraro