Medicina Anti-Invecchiamento (anti aging)Nonostante l‘invec

19Febbraio
2021
Elettro-Magneto-Laserterapia L’importanza dell’elettricità e del magnetismo, ormai generalmente riconosciuta per ai fini diagnostici (basta pensare all’elettrocardiogramma ed encefalogramma, alla TAC ed RM) stenta ad affermarsi per la terapia, poiché la medicina ha ancora poco approfondito gli effetti e le armonie-disarmonie delle sottili forze elettroniche e magnetiche che sono appunto rilevate dagli strumenti diagnostici ed il modo per influenzarle positivamente. Ricordiamo la formula di Charles Laville: “la vita è un seguito di ristabilimenti d’equilibrio, nell’ordine elettrico”. Anche se non ne è ancora del tutto chiaro il meccanismo d’azione, vi sono tuttavia alcuni trattamenti usati ormai da molti anni, di cui può essere considerata provata l’innocuità e, in molti casi, l’efficacia. Tra questi, ho approfondito soprattutto i seguenti: 1) La ionochinesi del dr. Jacques JanetSi tratta di una terapia elettronica diffusa da 50 anni in Francia e quasi sconosciuta in Italia.Le terapie elettroniche-vibrazionali godono di grandi tradizioni in Francia (basta pensare alla terapia anticancro scoperta da Priore e purtroppo scomparsa con la sua morte, e ai lavori di Lakhovsky e Vincent).Questa tradizione è stata portata avanti dal dr. Jacques JANET, ricercatore e medico specialista in gastroenterologia, che negli ultimi 40 anni ha dedicato gran parte del suo lavoro al trattamento di molte […]

19Febbraio
2021
Fitoterapia È innanzitutto necessario sfatare una credenza, largamente diffusa, in base alla quale la fitoterapia sarebbe una forma di cura tanto innocua quanto poco efficace, e quindi da riservare a piccoli problemini. Bisogna invece chiarire che si tratta di una terapia che non solo può in certi casi dare risultati analoghi a quelli dei preparati chimici ma che, se male impiegata, può anche provocare danni alla salute. È quindi da sconsigliare il “fai da te” in questo campo, anche se vi sono alcuni preparati a base di piante del tutto innocui e da sempre usati nell’alimentazione. Come osserva la Società italiana di Fitoterapia (www.sifit.org) i farmaci vegetali possiedono delle caratteristiche terapeutiche proprie che derivano sia dalla contemporanea presenza di composti con attività biologiche individuali distinte, sia da interazioni che possono avvenire fra questi composti; il risultato è che il fitocomplesso esercita un’azione farmacologica che è diversa da quella di ciascuno dei singoli composti che lo costituiscono. Così ad esempio la vitamina C, contenuta in un’arancia, accompagnata da bioflavonoidi e da altre sostanze forse nemmeno ancora conosciute, ha un’azione migliore di quella dell’acido ascorbico (vitamina C sintetica) preso da solo. Le preparazioni a base di piante hanno preceduto, nella storia della […]

19Febbraio
2021
L’ipertermia Indiba (Tecarterapia) A quanto aveva osservato già Ippocrate, “ciò che non guarisce con le medicine guarisce con la chirurgia; ciò che non guarisce con la chirurgia guarisce con la febbre, e ciò che non guarisce nemmeno con la febbre è probabilmente inguaribile”. La febbre è una reazione di difesa dell’organismo, e l’ipertermia, con la quale si cerca di indurre una febbre artificiale, è usata in molte cliniche anche contro il cancro, poiché è noto che le cellule tumorali sono uccise dall’alta temperatura prima di quelle sane, anche se esiste uno scarto molto lieve tra la temperatura necessaria per uccidere le cellule tumorali e quella che danneggia anche le cellule sane. In genere, nei trattamenti di ipertermia, il calore viene apportato, con varie fonti, dall’esterno del corpo verso l’interno, e ciò provoca vari inconvenienti, mentre nella ipertermia Indiba, scoperta molti anni fa dall’ingegnere catalano Calvet, attraverso un particolare apparecchio elettronico, l’aumento di temperatura viene prodotto dall’interno del corpo verso l’esterno, come avviene nella febbre naturale, con il vantaggio, rispetto a quest’ultima, di poter regolare esattamente la temperatura e di poter agire selettivamente solo su certe zone del corpo. Si tratta di un apparecchio che emette un segnale di 0,5 megahertz, che raggiunge in […]

7Aprile
2021
Medicina Anti-Invecchiamento (anti aging)Nonostante l‘invecchiamento della popolazione italiana, non esiste ancora in Italia una specializzazione medica dedicata alla medicina anti-invecchiamento, anche se vi sono numerose associazioni che offrono dei corsi ed organizzano convegni sull’argomento. Esiste, è vero, la specializzazione in geriatria, che però è ben altra cosa, perché il suo scopo consiste nel trattare le malattie tipiche della vecchiaia una volta che si siano manifestate, ma non nel prevenirne l‘insorgere, e nel cercare di conservare a lungo l‘energia fisica e mentale propria della gioventù; ed è appunto questo lo scopo della medicina anti-invecchiamento, ramo importante della medicina preventiva. Numerosi medici direbbero che non esiste una specializzazione medica “antiaging“ appunto perché non sono stati finora scoperti e scientificamente provati in modo sicuro degli strumenti “antiaging”, in grado di prevenire i malanni della vecchiaia e tanto meno di conservare la giovinezza più a lungo di quanto non “tocchi in sorte“ in base al patrimonio genetico ed alle vicissitudini di ognuno. Si tratterebbe tuttavia di affermazioni non del tutto fondate, poiché se è vero che in questo campo, data appunto la scarsità di informazioni e personale medico qualificato, fiorisce la ciarlataneria , è da un‘altra parte anche vero che vi sono ormai non […]

20Marzo
2020
Mesoterapia Antalgica Questa tecnica prende il nome da “mesoderma”, ovvero la zona immediatamente sotto la cute. Denominata anche intradermoterapia distrettuale, la mesoterapia è una tecnica medica molto apprezzata sia nel settore estetico che in quello antalgico. Si tratta in particolare di una terapia iniettiva intradermica che, servendosi di aghi sottili e piuttosto corti (4 mm), somministra delle sostanze in grado di apportare benefici clinici relativi all’affezione per cui è stata richiesta. Nella mesoterapia antalgica vengono impiegate miscele di farmaci che vengono infiltrati nello strato medio-profondo del derma (mesoderma). La mesoterapia antalgica, è un trattamento utilizzato per alleviare il dolore nei pazienti affetti da malesseri che interessano articolazioni, muscoli e ossa, sia in fase acuta che cronica, e la durata di un ciclo di mesoterapia varia in base al disturbo che deve essere trattato. La tipologia di farmaci impiegati dipende dalla patologia in questione e la scelta dei farmaci, così come la frequenza delle sedute e la durata dell’intero ciclo è effettuata dal medico esperto in questa terapia. Farmaci utilizzati: Anti-imfiammatori Cortisonici Mio-rilassanti Anestetici (in certi casi) Di solito vengono iniettati farmaci, ma possono anche essere iniettate sostanze naturali. Vantaggi della mesoterapia: I farmaci o le sostanze che vengono iniettate sono […]

18Febbraio
2021
Microimmunoterapia Anche la microimmunoterapia così come l’omotossicologia, è considerata come una evoluzione “moderna”, basata su criteri rigorosamente scientifici, dell’omeopatia tradizionale, ed è diretta soprattutto all’ottimizzazione del funzionamento del nostro sistema immunitario, colonna portante della nostra salute. Si tratta di un sistema terapeutico elaborato oltre 40 anni fa in Belgio dai medici Maurice Jenaer e Bernard Marichal che, grazie ai risultati raggiunti si è rapidamente diffuso ed è ora applicato in Europa da oltre 3.000 medici; anche a me sta dando risultati molto buoni e quindi mi sembra utile parlarne ed attirare l’attenzione su questa importante ulteriore possibilità terapeutica. Come risulta chiaro anche dal nome, (micro-immuno-terapia (MIT) si tratta di una terapia che ha come obiettivo l’ottimizzazione, con rimedi in dosi microscopiche, del nostro sistema immunitario, e di conseguenza la cura dei problemi di salute – acuti e cronici, fisici e psichici- causati da un suo funzionamento difettoso e disregolato. Il sistema immunitario è il “geniale difensore” che abbiamo in noi, che vigila continuamente sulla nostra salute. Può tuttavia accadere che questo sistema si sregoli, in un senso o nell’altro, e cioè da una parte che si indebolisca e non reagisca bene contro agenti nocivi presenti nell’organismo, e dall’altra che diventi ipersensibile e […]

11Febbraio
2020
OMOTOSSICOLOGIA L’ A.I.O.T. (Associazione Medica Italiana di Omotossicologia ), fondata a Milano nel 1983, è oggi, grazie all’elevato numero di medici iscritti, tra le associazioni mediche più importanti a livello nazionale e di gran lunga la maggiore nel campo delle Medicine non convenzionali; collabora con la Società Internazionale di Omotossicologia, diffusa in tutto il mondo, con diverse associazioni italiane ed europee, con diverse Università italiane ed estere e con diversi Ordini dei Medici. L’Omotossicologia è nel sito dell’ A.I.O.T, così descritta:”L’etimologia del termine omotossicologia, o omeopatia antiomotossica, significa: studio degli effetti delle tossine sull’Uomo e relativo trattamento omeopatico. Il medico omotossicologo, rifiutando ogni integralismo terapeutico, utilizza tanto le acquisizioni della medicina omeopatica quanto quelle della medicina convenzionale e reinterpreta dati secondo un paradigma coerente che spiega, grazie alla propria specifica chiave di lettura, il manifestarsi dei fenomeni della salute e della malattia in modo completo. Per l’omotossicologia lo stato di salute è interpretato come omeostasi dinamica, la malattia è valutata come espressione della lotta fisiologica dell’organismo che tende ad eliminare quelle “omo-tossine” (o stressors) endogene ed esogene che hanno superato la soglia di allarme. La terapia tende, di conseguenza, a stimolare i meccanismi di autoguarigione propri dell’organismo, incrementando la risposta […]

19Febbraio
2021
Terapia Cellulare Il fondatore della moderna terapia a base di cellule animali fresche, il Prof. Niehans, iniziò questa terapia nel 1931 e trattò personalità famose come Churchill, Adenauer, Picasso ed altri. I pericoli attuali (mucca pazza e vari retrovirus nelle cellule animali) mi hanno finora indotto a rinunciare a questo tipo di terapia (per chi desideri effettuarla posso però consigliare gli indirizzi migliori, in Germania). In genere preferisco invece ad una terapia di altro tipo, basata su preparati tedeschi a base di acidi ribonucleici sottoposti ad una procedura particolare. Terapia Cellulare In molte malattie croniche si riscontra una diminuzione di acidi ribonucleici nei tessuti ammalati e la quantità di questi acidi inizia comunque a diminuire già all’età di 40 anni. Gli acidi ribonucleici sono essenziali per una sana funzione cellulare, e questa a sua volta è indispensabile per la rigenerazione delle cellule. In particolare, i tessuti danneggiati ed ammalati non possono rigenerarsi se non è presente una quantità sufficiente di acidi ribonucleici e la malattia rischia quindi di divenire cronica e degenerare. Con la terapia a base di iniezioni intramuscolari contenenti vari tipi di acido ribonucleico (diversi a seconda degli organi colpiti) si vuole intervenire alla radice dei problemi. Purché i preparati siano scelti […]

19Febbraio
2021
Trattamenti meccanici In alcuni casi in cui, nonostante tutti gli sforzi e l’impiego dei vari sistemi terapeutici indicati nelle pagine precedenti, non si riesce a conseguire un miglioramento, è possibile che si sia in presenza di un problema di natura meccanica. In questi casi, uno spostamento anche piccolissimo (sublussazione, come dicono i chiropratici) di una vertebra, verificatosi in un incidente, caduta o movimento brusco di cui magari non ci si ricorda nemmeno, può compromettere il buon funzionamento dell’organismo, poiché è noto che dalla colonna vertebrale si dipartono i nervi che vanno verso i vari organi ed una vertebra spostata dalla sua posizione ottimale preme su questi nervi e danneggia gli organi ad essi collegati. Trattamenti meccanici In altri casi, spostamenti di ossa e problemi di muscoli possono anche provocare una cattiva circolazione o varie altre disfunzioni. In questi casi mi guardo bene dal provare a fare io stessa delle manipolazioni (per imparare ad effettuare delle buone manipolazioni osteopatiche occorre uno studio lungo quasi quanto quello medico) e consiglio piuttosto una visita da un bravo osteopata-chiropratico. Vi è tuttavia una manovra osteopatica che effettuo anch’io perché, oltre ad essere molto semplice da attuare ed imparare, è diretta a correggere un problema diffusissimo, quello della […]